Ferrari Racing Days Budapest

Si sono svolti a Budapest lo scorso 27 giugno i Ferrari Racing Days, che hanno visto già dalla
prima giornata di gare migliaia di spettatori accorsi all’Hungaroring per assistere agli
emozionanti duelli del Ferrari Challenge Europe, ma anche per vedere la gamma delle vetture stradali
e le Formula 1 Clienti.

La protagonista assoluta del sabato, tuttavia, è stata la FXX K, l’ultima vettura
dei Programmi XX che qui per la prima volta ha girato in pista nelle mani dei clienti.

Regina assoluta. La FXX K ha letteralmente incantato il pubblico, migliaia di persone sugli spalti,
così come gli invitati nel paddock, molti nei quali ospiti di Shell, storico partner della Ferrari che a
Budapest ha portato anche il tracklab, il laboratorio di ricerca di altissima precisione che è presente a
tutti i Gran Premi di Formula 1 per assistere nel migliore dei modi la Scuderia Ferrari. La FXX K, con i
suoi 1050 cavalli, 860 dei quali provenienti dal motore termico V12, con 190 sviluppati dal sistema
ibrido di derivazione Formula 1, ha girato durante due sessioni di 40 minuti stupendo per le sue
performance così come per la sua bellezza e le sua tecnologia.

Questa vettura senza compromessi, che viene messa a disposizione solamente di una cerchia ristretta

di Clienti Ferrari che sono anche tester in pista per la Casa di Maranello, ha avuto a disposizione altre

due sessioni in pista.
F1 Clienti. Se la FXX K è stata la massima attrazione, essendo la novità assoluta dell’evento, la gente
sugli spalti non è certo rimasta indifferente al fascino delle Formula 1 Clienti, vetture che hanno fatto
la storia della categoria e che tornano a rombare grazie agli specialissimi clienti che hanno avuto da
Ferrari l’opportunità di poterle acquistare.

Il pubblico, ma anche gli appassionati nel paddock, hanno riscoperto con grande piacere il suono

del motore 056 aspirato, così come quello del 10 cilindri, che su vetture come F2002 ed F2004

hanno segnato anni memorabili nella storia della Scuderia.

Per questi speciali clienti, a Budapest è presente anche il pilota della Scuderia e di AF Corse
nel World Endurance Championship (WEC), Davide Rigon, che li consiglia e li aiuta a tirare fuori
dalle vetture il massimo delle prestazioni e del piacere di guida.
Primo amore. In garage, con le monoposto dei clienti, ci sono due F2012, sono la vettura titolare e il
muletto che domani saranno protagonisti dell’esibizione che vedrà protagonista Sebastian Vettel,
alla prima esibizione con la Scuderia Ferrari. La vettura è la stessa che il tedesco aveva avuto modo di
guidare a Fiorano appena dopo aver firmato il contratto con il team di Formula 1. Si tratta dunque
di un nuovo incontro per Sebastian con quella vettura. Vettel sarà protagonista poco dopo le 13 di
20 minuti ad alto tasso di adrenalina, con accelerazioni da brivido, giri velocissimi, prove di pit stop
e, ovviamente, con le tradizionali donuts, quasi una firma inconfondibile per il quattro volte iridato.
Gamma e Challenge. I visitatori del paddock sono stati attratti anche dalle Ferrari di ogni epoca che
hanno girato nell’ambito dell’iniziativa Passione Ferrari, mentre fuori dall’hospitality di Corse Clienti
facevano bella mostra di sé tutte le vetture della attuale gamma, compresa la 488 GTB, la nuovissima
V8 sportiva che segna il ritorno di Ferrari alla motorizzazione turbo dai tempi della F40. Il sabato
dell’Hungaroring ha anche visto impegnati i piloti del Ferrari Challenge Europe, al volante delle
velocissime 458 Challenge EVO: a vincere le gare di ieri Bjorn Grossmann (Octane 126) per il trofeo
Pirelli, Martin Nelson (Autoropa) per il Trofeo Pirelli AM ed Erich Prinoth (Ineco MP-Racing) per la
Coppa Shell. Domani si replica con altre due emozionanti gare.