ISSEY MIYAKE, NUOVO FLAGSHIP A LONDRA
Reduce dalle sfilate di Parigi dove ha presentato la sua ultima collezione, Miyake ha illustrato la sua nuova creazione, fresca di debutto in passerella: il 3D steam stretch, un tessuto origami con un texture tridimensionale realizzato attraverso fili elastici nella trama e nell’ordito, che danno forma al corpo e al volume, con sezioni quadrate o triangolari. La piega, in precedenza forgiata con la tecnica Pleats please, si è evoluta da lineare, anche se con moti ondulati, a poliedrica. «La tecnologia Pleats pleating creava le pieghe con macchine apposite su un tessuto già esistente, poi ristretto con il vapore. Questa nuova tecnologia 3D crea e piega la stoffa al tempo stesso, poiché la increspa mentre la stoffa viene tessuta», ha aggiunto il designer. E per il futuro: «Amerei sviluppare questa nuova tecnologia in modo tale da applicarla a cappelli, borse, accessori, oggetti per l’arredo o persino l’architettura», ha risposto Miyake, senza celare un certo orgoglio per l’ideazione di questa tecnica che dà corpo al tessuto, manipolandolo al tempo stesso.